Sidebar

Calendario

Gennaio 2024
L M M G V S D
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31

Festeggiamo insieme la Festa dei Santi

E’ la prima volta che si organizza questa festa; da tempo più educatori e genitori chiedevano che organizzassimo qualcosa del genere. Ovvio non parlo della Festa liturgica che abbiamo sempre festeggiato ma quella che vede i nostri bambini e i nostri ragazzi festeggiare i santi, quanti ci hanno preceduto nel cammino di fede e sono giunti alla vita eterna o, come diciamo, in Paradiso.

E’ una  festa di luce e di positività, che presenta l’aldilà come la meta di un cammino vissuto con Colui che è Via, Verità e Vita, il Signore Gesù; non è una festa con contenuti oscuri e minacciosi come viene proposta da anni con Hallowen. E’ vero, i bambini la vivono più come una carnevalata ma è anche vero che oltre l’origine consumistica della festa - a cui dobbiamo opporci come per altre manifestazioni simili  come origine - c’è anche una  visione della vita e della morte che non è educativa. Perciò invito tutti ad incoraggiare e accompagnare i vostri  ragazzi e/o i vostri figli a partecipare a  questa festa che sarà certo un bel momento sia per i giochi proposti sia per il clima positivo e di preghiera che vi si respirerà. I genitori per motivi organizzativi se è possibile comunichino per tempo ai catechisti l’adesione all’iniziativa dei vostri figli altrimenti li possono portare direttamente alla festa. P. Nicola e le catechiste


La Liturgia di oggi

XVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO B)
(Verde)
I Lettura Es 16,2-4.12-15
Io farò piovere pane dal cielo per voi.
Salmo (Sal 77)
Donaci, Signore, il pane del cielo.
II Lettura Ef 4,17.20-24
Rivestite l’uomo nuovo, creato secondo Dio.
Vangelo Gv 6,24-35
Chi viene a me non avrà fame e chi crede in me non avrà sete, mai!